La Costa Azzurra svela paesaggi dai toni dorati e un cielo azzurro tutto l’anno, e mette a nudo luoghi uno più insolito dell’altro per viaggi indimenticabili. Ecco le nostre idee per un momento di dolcezza e per cambiare aria! Avventure in Costa Azzurra
La Costa Azzurra permette di assaporare la grande diversità dei paesaggi e delle attività in un ambiente idilliaco e tranquillo, al ritmo del canto delle cicale… Sii pronto a partire per delle avventure diverse e insolite in Costa Azzurra
Un safari unico e insolito
Alla ricerca di nuovi paesaggi e di avventure? La riserva biologica dei Monti Azzurri è il luogo ideale per ricaricarsi. E perché non fare un Safari nel cuore della Costa Azzurra? In effetti è a 40 km da Grasse che ci si presenta un ambiente naturale davvero mozzafiato, ricco di scogliere, lunghe distese di prati e una grande varietà di animali in libertà. Un centinaio di animali tra i quali bisonti, cervi e cinghiali vivono qui in armonia. La fauna e la flora si uniscono per offrire la più affascinante delle visite, a piedi o in calesse.
Gita profumata a Grasse
Per un’avventura unica e profumata non c’è niente di meglio che una visita alla capitale del profumo francese. In città il Museo Internazionale della Profumeria, di fama mondiale, è una visita inebriante. Scoprirete qui la storia dell’industria dei profumi, i segreti di fabbricazione e le diverse strategie di marketing per il confezionamento di questi incredibili aromi. Le profumerie Molinard e Fragonard propongono un bar delle fragranze, dove si svolgono seminari ludici. Un’ottima idea, perfetta per far venire l’acquolina in bocca, prima di poter realizzare il proprio profumo personalizzato da portare via! Di che mettere il sud in bottiglia.
Avventura culinaria a Mentone.
I più golosi saranno felici di una gita culinaria a Mentone, nella città del limone. In effetti nel cuore del centro città si trova la maison Herbin che dal 1974 realizza con amore e in loco marmellate, per il piacere degli occhi, del gusto e dell’olfatto. Tra l’altro, il Paese del limone offre anche numerosi prodotti a base di limoni di Mentone. Dall’aceto al cioccolato, passando per la crema spalmabile di olive, questo negozio esalta l’elisir d’oro della città.
Momento culturale a Nizza
Per una gita culturale, niente di meglio che un citytrip a Nizza. Scopri i tesori barocchi della città, tra cui la cattedrale Sainte-Réparate o il Palais Lascaris prima di una passeggiata lungo l’emblematica Promenade des Anglais. Nizza possiede numerosi musei ricchi di tesori: il Museo Chagall, il Museo Matisse, il MAMAC (Museo di arte moderna e contemporanea), il Museo dello sport… E perché non concedersi una pausa al mercato dei fiori di Corso Saleya?
Passeggiata sulle rive
Non lontano da Nizza si trova una cittadina riposante, lontana dai tumulti: Beaulieu-sur-Mer. È il luogo ideale per passeggiare sul mare lungo le spiagge soleggiate della Piccola Africa o della Baia delle Formiche, oppure per visitare alcuni splendidi giardini. Per chi cerca la cultura, a Beaulieu-sur-Mer sarà possibile realizzare un autentico viaggio nel cuore dell’antica Grecia, grazie alla villa Kéryols e scoprire poi il magnifico Giardino di Olivaie.
Passeggiate nella natura
Voglia di natura, di rocce e vegetazione selvaggia? Direzione La Turbia. Questo villaggio medievale abbonda di stradine fiorite e impregnate di storia. Scopriamo qui il Trofeo delle Alpi, un monumento romano dei tempi del regno dell’imperatore Augusto oltre al forte della Testa di Cane, senza dimenticare la chiesa di San Michele con le sue ispirazioni barocche, dove ammirare numerose opere pittoriche di qualità. Un patrimonio naturale e culturale ricco, che fa della Turbia una delle cittadine più affascinanti della Costa Azzurra.
Daniel Latif